Piante in taglio tisana in bustina, perfette da portare sempre con te
Incontri e interviste
Lo spazio in cui partner, amici e botteghe intorno al mondo Wilden prendono la parola e si raccontano
Wilden.herbals meets / Intervista a Libreria Gogogl&Company
Intervistiamo Dani, il cuore dietro al progetto della libreria Gogol, uno spazio di cultura indipendente, dove il tempo si ferma.
Botanica Propria: Verbena
Wilden.herbals meets / Intervista a Giulia Valentino Ceramics
Intervistiamo Giulia Valentino, l’artista dietro le nostre nuove ceramiche: la sua storia e il suo mondo creativo
Casa Genesis e Wilden: una tisana al sapore di montagna
Wilden ha partecipato all’evento Genesis creando e condividendo per l’occasione una tisana personalizzata dai sentori di montagna: così è nata Aria
Wilden.herbals meets/ Intervista a Julia Tonkin
L’autrice delle nostre nuove ricette zero-waste ci racconta il suo percorso e come i principi della stagionalità siano uno dei suoi ingredienti preferiti
Wilden.herbals meets / Intervista a Aurora Zancanaro di LePolveri
Intervistiamo la fondatrice del micropanificio che in soli 50 metri quadri sta facendo la rivoluzione del pane nel cuore di Milano
Wilden.herbals meets / Intervista a Laura Zura-Puntaroni di Festa Foresta
Intervistiamo la fondatrice di Festa Foresta, un fashion brand 100% made in Italy le cui parole d’ordine sono sostenibilità e body positivity
Herbal bar: la nostra esperienza con gli eventi di Nike Yoga e Palma Milano
Wilden.herbals diventa uno spazio benessere durante gli eventi. Ti raccontiamo come abbiamo costruito il nostro herbal corner personalizzato per due brand e occasioni diverse.
Wilden.herbals meets / Intervista a Paola Barzanò
La collezione Wilden.fabrics si arricchisce di nuovi prodotti. Ricerca dei valori del passato, rispetto per l’ambiente e desiderio di trasmettere l’energia della natura caratterizzano i nuovi accessori tessili di Paola Barzanò, architetta, artista e maestra delle colorazioni naturali.
Wilden.herbals meets / Intervista a Edoardo Giancola
Wilden. herbals intervista Edoardo Giancola dello studio Zarcola Architetti per raccontare com’è nato il progetto di collaborazione che ha dato vita al bancone espositivo del nostro pop-up store
Making Wilden | L’alchimia del cibo di Carol Povigna
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Carol Povigna, coordinatrice del Food Lab dell’UNISG di Pollenzo.
Wilden.herbals meets / Intervista a Gastromario
Un ristorante. No, un bistrot. No, un laboratorio di panificazione e pasta. Ti diamo il benvenuto nel locale multifunzionale Gastromario di Roma.
Making Wilden / La pasticceria come prodotto del territorio e dei legami familiari
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio. Oggi andiamo nel Monferrato, ad Alessandria, dove è nata una pasticceria a conduzione familiare che crede nella semplice eleganza di prodotti locali lavorati interamente a mano.
Making Wilden | Dare forma alla terra con Morena Ceramics
Wilden.herbals meets producers, chefs, entrepreneurs and realities close to the healthy and wild philosophy. Today we get to know Morena Ceramics, a project by Morena Massera and Wilden's new partner.
Making Wilden / Lula, il laboratorio di pane, dolci e incontri a Trani
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio. Oggi vi porta in Puglia, precisamente a Trani, dove Luca Lacalamita ha messo radici con i suoi lievitati.
Fermentazione in lattina: una collaborazione davvero frizzante
Wilden.herbals incontra gli amici di Latta e insieme a Leonardo Di Vincenzo e i ragazzi del Jerry Thomas stanno preparando una nuova rivoluzione. In lattina.
Wilden.herbals per bar e pasticcerie: Sandra e L’Angolo Dolce
Ci piace essere versatili e accattivanti, esploriamo e ci adattiamo ai più disparati canali di vendita, risultando sempre appropriati e in linea con l’account di riferimento. Questa volta siamo in pasticceria. Scopriamo insieme perché.
Making Wilden | Alfio Ghezzi
Wilden.herbals incontra produttori, chef, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Alfio Ghezzi, chef stellato con uno stretto legame con l’arte.
Making Wilden | Valfaccenda, un’etichetta visionaria
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Valfaccenda, vignaioli visionari.
Wilden.herbals e lifestyle: Nuce Store, un concept store da scoprire
I concept store sono una realtà sempre più diffusa, perché consentono al cliente di avere una panoramica non solo su un unico prodotto, ma di scoprire le mille e più declinazioni a esso collegato. Ecco il racconto di Nuce Store a Pesaro e del perché ha scelto le tisane Wilden.herbals.
Making Wilden | Ritorno alla terra con Good Land
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Good Land, un progetto di rigenerazione rurale.
Making Wilden | Tempi di Recupero
Dalla gastronomia all’educazione, Tempi di Recupero è la nuova realtà vicina agli ideali ‘selvaggi’ di Wilden.herbals.
Wilden Tales: la rivoluzione a colori di Paola Barzanò
Il cambiamento si tinge di colori naturali, grazie a Paola Barzanò. Architetto, sperimentatrice e docente, Paola ci racconta la sua storia multicolore.
Wilden.herbals e Farmacie/Parafarmacie: Alkemia
Tisane e benessere, anche in parafarmacia. Wilden.herbals incontra una farmacista con cui è iniziata una proficua collaborazione.
La ricchezza delle sinergie: gli amici dell’anno di Wilden.herbals.
In Wilden.herbals crediamo fortemente nel potere della collaborazione: abbiamo intuito subito che racchiudere l’universo delle piante in un’unica tazza di infuso sarebbe limitante, riduttivo, semplicistico.
Nutrition for Happiness: Wilden.herbals vola in Portogallo
Azienda specializzata in consulenze alimentari, Nutrition for Happiness mette in comunicazione bar, ristoranti e aziende, promuovendo uno stile alimentare virtuoso e sano.
Wilden.herbals meets: Gestures of love. Intervista a Johanna Tagada Hoffbeck
Dal recupero dei gesti su tela, a gouache che parlano di ricordo, Wilden.herbals intervista Johanna Tagada Hoffbeck.
Wilden.herbals e le botteghe di quartiere: Pasticceria Buonamici
La versatilità di Wilden.herbals ci ha condotto in canali di vendita disparati, risultando sempre appropriati e in linea con l’account di riferimento. Un esempio? La bottega di quartiere.
Coltiva te stesso: ricominciare da sé con la mindfulness
Un invito, più che una risoluzione, quella proposta da MensCorpore. Nicola Castelli, uno dei suoi fondatori, oggi ci parla dei benefici della mindfulness e molto altro…
Making Wilden: gli orti in vaso di Piccolo Seeds
I ragazzi di Piccolo Seeds hanno iniziato la loro avventura con un sogno: creare orti in balcone o sul terrazzo. Questa è la storia di un seme capace di far germogliare un mondo nuovo.
Maria Abbate Paolo con Wilden.herbals: intuizione e curiosità
Maria Abbate Paolo, pasticciera di Polignano a Mare, ama giocare con ingredienti e stagioni. Il suo è un approccio rivoluzionario, che sperimenta, prova e segue il flusso di intuizioni e curiosità.
Making Wilden: le creazioni naturali di Paola Barzanò
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta da Paola Barzanò, architetto, artista e maestra delle colorazioni naturali.
Making Wilden: Opera Waiting
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta in Toscana, dove Opera Waiting promette di rivoluzionare i lievitati.
Making Wilden: Fratelli Ferrante
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi racconta i Fratelli Ferrante e le loro creazioni uniche che affondano le radici nel territorio.
Miscelazione selvaggia con Walter Gosso
Walter Gosso è un vero e proprio ambasciatore del bere bene. Con alle spalle una carriera di importanti riconoscimenti, l’Advocacy Manager di Rinaldi 1957 ci svela il suo percorso e una ricetta.
Making Wilden: Mieli Thun e la nobile arte del miele
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi riparte dal miele, un ingrediente antico e meraviglioso.
Ripartire da sé: l’esplorazione intima e selvaggia di MensCorpore
Invito alla riflessione, culto della lentezza e riscoperta dei valori che contano. MensCorpore, ovvero Alessandra e Nicola Castelli, ci racconta il suo progetto di mindfulness e connessione alla natura.
Il giro del mondo nel bartending del futuro con i cocktail naturali di Khris
Bartender del RAL Cocktail Bar, Khris gioca con le piante e le integra facilmente nei suoi cocktail, complice i suoi ricordi di infanzia.
Natura, ricerca ed equilibrio nella cucina al naturale di Franco Montaldo
Chef a domicilio, Franco Montaldo ama educare al bello e al buono in cucina. Con corsi ed esperienze-à-porter, il giovane chef nomade, nelle sue ricette usa gli ingredienti spontaneamente, senza smettere mai di giocare.
Marcello Rapisardi e Wilden. herbals: una storia dolcissima
Ripensare la città, partendo dalle cose più dolci. Marcello e Francesca sono due pasticceri che amano giocare con gli ingredienti. Ecco cos’hanno creato con le tisane di Wilden. herbals.