¡ÚNETE AL VIAJE! 10% de descuento en la primera compra.

La sinfonía de la miel: sabores, aromas y maravillas del universo de las abejas

La guía completa sobre cómo elegir y combinar nuestras mieles. Te llevamos a un viaje donde la naturaleza se convierte en alimento y donde cada cucharada cuenta una historia única.

Néctar de los dioses, así se llamaba a la miel, un ingrediente que nos acompaña desde la prehistoria, cuando se utilizaba no sólo para preparar alimentos y bebidas, sino también como medicina, producto de belleza o incluso moneda de cambio.

Incluso hoy en día, sigue representando para nosotros un pequeño milagro de la naturaleza. Es uno de los primeros alimentos que aprendemos a reconocer y a pedir desde pequeños, no sólo por su sabor sino también porque ayuda en muchas situaciones, como cuando hay tos, resfriados, dolores de barriga, pero también estrés o ansiedad.

E con questa presentazione come potrebbe non essere uno dei nostri prodotti d’elezione? Quando alle proprietà benefiche delle erbe officinali si aggiungono anche quelle preziose del miele, la tisana diventa un vero elisir di benessere. Ogni infuso può essere dolcificato con il miele, anzi noi lo preferiamo e lo consigliamo al posto dello zucchero anche perché meno calorico e più energetico. Ma non tutti i mieli sono uguali! Ti raccontiamo qualcosa di quelli che abbiamo selezionato per il nostro shop e ti diamo dei suggerimenti su come abbinarli alle nostre tisane, ma ricorda: in cucina tutto è concesso, sperimenta e trova la combinazione che più si addice al tuo palato.

Miel multifloral: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele millefiori è una deliziosa miscela di nettare raccolto da una varietà di fiori diversi. Questa varietà è amata per la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a tanti gusti e sapori. Il suo colore può variare dal dorato chiaro al marrone scuro, a seconda dei fiori che sono stati visitati dalle api.

Dal punto di vista nutrizionale, il miele millefiori è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali essenziali. Le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie lo rendono un buon alleato per la salute in generale e per rafforzare il sistema immunitario. Il suo sapore delicato e dolce si sposa bene con lo yogurt, le fette di pane tostate e i biscotti. A noi piace abbinarlo, per contrasto, ai sapori più pungenti e persistenti della Tisana biologica Remedium n.0 – Morning e della Remedium n. 4 – Hangover.

Miel de hiedra: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele di edera è un tesoro unico e molto particolare, viene prodotto con il nettare dei fiori dell’edera che fioriscono in autunno, una preziosa fonte di sostentamento per le api che si stanno preparando a passare l’inverno. Ha un sapore dal retrogusto amaro ed è più intenso rispetto ad altri più classici tipi di miele.

Il miele di edera è apprezzato per le sue proprietà terapeutiche. Le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie lo rendono un valido alleato per le vie respiratorie durante i mesi più freddi dell’anno, può aiutare ad alleviare la tosse e a lenire le irritazioni della gola. A noi piace abbinarlo alla Tisana biologica Remedium n. 2 – Boost, dagli chef viene principalmente usato per dare un tocco speciale a salse e dolci.

Miel de cilantro: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele di coriandolo si produce grazie al nettare raccolto dai fiori di questa pianta aromatica molto usata in cucina. È caratterizzato da un colore dorato brillante e un sapore quasi piccante che unisce note di dolcezza e spezie.

Il miele di coriandolo è apprezzato per le sue proprietà digestive e tonificanti. È noto per alleviare i disturbi dello stomaco, come la sensazione di pesantezza dopo un pasto abbondante. Non ti stupirà quindi sapere che lo troviamo perfetto per la Tisana biologica Remedium n. 3 – Digestive e per la Remedium n. 8 – Reborn. Si abbina molto bene anche a formaggi, insalate, carni e dolci.

Miel de bosque: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele di bosco ha un carattere unico e complesso che cattura l’essenza selvaggia e aromatica dei boschi. Si distingue per il suo colore scuro e intenso che può variare dal marrone al nero. La sua consistenza è spesso densa e granulosa, conferendogli una nota rustica e autentica. Il sapore del miele di bosco è profondo e ricco, con note robuste e decise. È caratterizzato da accenti di caramello, legno, terra e persino una leggera sfumatura di spezie. 

Es perfecto para maridajes culinarios atrevidos. Puede utilizarse para enriquecer el sabor de platos salados como quesos curados, carnes ahumadas o ensaladas robustas. También es una excelente elección para postres como galletas, pasteles y cremas. Para nosotros, funciona con todo tipo de infusiones, y la recomendamos a aquellos que realmente quieran tomarse un momento para relajarse y sumergirse en la naturaleza.

Miel de sulla: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele di sulla è caratterizzato da un colore biondo che può variare dal giallo pallido all’ambra dorato e da una consistenza morbida e cremosa. Ha un gusto delicato, punteggiato da lievi note floreali.

È ricco di antiossidanti, vitamine e minerali che aiutano a sostenere il sistema immunitario e a combattere lo stress ossidativo. Il miele di sulla può essere abbinato a formaggi freschi e salumi. Provalo anche per addolcire la Tisana biologica Remedium n. 1 Night e la Remedium n. 5 Focus.

Miel alpina: sabor, propiedades y combinaciones

Il miele alpino unisce il dolce sapore del miele d’acacia all’intenso aroma della gemma con gli oli essenziali del pino mugo. Questa combinazione crea una sinergia di gusto e profumo che è un vero piacere per i sensi. Il miele d’acacia, ha un caratteristico colore chiaro e una consistenza molto delicata, al suo sapore dolce e leggermente floreale si aggiunge un tocco di profondità e freschezza date dalla gemma del pino mugo che conferiscono alla miscela un aroma resinoso e legnoso.

Questo miele ha le stesse proprietà terapeutiche associate al pino mugo, come la capacità di rilassare e lenire i sensi. Il suo abbinamento ideale per noi è con una tazza di Tisana biologica Remedium n. 5 Relax ma è da provare anche per aromatizzare creme e dessert.

Dos notas finales antes de preparar su tisana

Recomendamos añadir la miel sólo cuando la bebida haya alcanzado la temperatura óptima para su consumo, no cuando el agua aún esté hirviendo. La razón es más una cuestión científica que de gusto: las enzimas y vitaminas de la miel son sensibles a la temperatura, es decir, se degradan cuando entran en contacto con altas temperaturas.

Non dimenticare che il miele è perfetto anche per addolcire una tisana fredda. Sia se parti da un’infusione a caldo sia che prepari un’infusione a freddo, il miele rimane sempre un ottimo alleato delle nostre piante officinali.

Más información sobre las mieles de Thun

Come forse avrai notato, per il nostro shop abbiamo selezionato un solo partner per questo ingrediente: Mieli Thun, un marchio a cui ci sentiamo molto vicini per valori e filosofia. Anche la loro storia ha inizio dall’amore per la natura e per una materia prima eccellente, ti raccontiamo qualcosa in più in questa intervista.  

1